Spesso, quando si pensa all’efficienza e alla sicurezza di una casa, la mente corre subito a finestre, porte blindate e isolamento termico delle pareti. Troppo di frequente, però, ci si dimentica di un elemento altrettanto cruciale: la porta del garage. La basculante, infatti, non è solo un semplice ingresso per veicoli, ma una vera e propria barriera che influisce sulla sicurezza dell’intera abitazione e sulla conservazione degli oggetti stipati al suo interno. Grazie alle moderne tecnologie, anche le porte da garage si sono evolute, diventando sempre più performanti e intelligenti. Un esempio lampante è la porta basculante coibentata, una soluzione che sta riscuotendo sempre più successo per i suoi numerosi vantaggi. Scopri quali insieme ai nostri esperti.
Cos’è una porta basculante garage coibentata
Una porta basculante garage coibentata è una tipologia di chiusura per il box o ripostiglio, caratterizzata da un pannello unico che, durante l’apertura, bascula verso l’alto e si posiziona parallelamente al soffitto del vano auto.
La sua peculiarità sta la presenza di un materiale isolante interposto all’interno dei suoi pannelli. Un vero e proprio strato coibentante, realizzato solitamente in poliuretano espanso ad alta densità, in grado di conferire alla stessa serranda, proprietà di isolamento termico e acustico superiori rispetto a una basculante tradizionale.
La coibentazione riduce, infatti, significativamente la dispersione di calore, mantenendo una temperatura più stabile all’interno del garage, e attenuando i rumori provenienti dall’esterno o prodotti in loco.
Che sia manuale o elettrica, la porta garage coibentata non è più solo un varco, ma un elemento attivo nel comfort abitativo, capace di arginare l’ingresso d’aria, d’umidità e di rumori indesiderati.
Quando scegliere una basculante coibentata: vantaggi e utilizzi
Quella della porta basculante coibentata è una scelta che offre una ricca serie di benefici concreti a chi la installa presso la propria abitazione, che vanno ben oltre la semplice chiusura del box auto. In particolare:
1# Garantisce efficienza energetica. Grazie all’isolamento termico, il portone garage coibentato contribuisce a ridurre le dispersioni di calore nell’ambiente, mantenendo lo stesso vano auto più caldo in inverno e più fresco in estate. Questo si traduce in un potenziale risparmio sui costi di riscaldamento e raffrescamento dell’abitazione, soprattutto se il garage è adiacente o comunicante alle stanze. Evita, infatti, che l’aria calda o fredda diffusa per la casa, possa rapidamente uscire dalla serranda e disperdersi all’esterno, aumentando l’uso degli impianti di condizionamento, quindi i costi per energia.
2# Isolamento acustico. La coibentazione attenua i rumori provenienti dall’esterno (traffico, vicinato) e, viceversa, quelli prodotti all’interno del garage (lavori di bricolage, auto in moto), migliorando l’intero comfort abitativo.
3# Migliore sicurezza. Le porte basculanti coibentate moderne sono spesso dotate di sistemi di sicurezza avanzati come dispositivi anti-schiacciamento e serrature rinforzate, che offrono così una protezione maggiore contro tentativi d’intrusione.
4# Più durevoli e resistenti. I pannelli coibentati sono generalmente più robusti e resistenti (realizzati in acciaio o alluminio con schiuma poliuretanica) agli agenti atmosferici rispetto a quelli non isolati, garantendo alla basculante una maggiore durata nel tempo e riducendo la necessità e il numero di interventi di manutenzione o sostituzione.
5# Belle da vedere. Le porte basculanti coibentate sono disponibili in una vasta gamma di finiture, colori e design, permettendo di integrarle perfettamente con lo stile architettonico di ogni abitazione.
Quando conviene installare un portone sezionale coibentato?
La porta basculante coibentata è, quindi, un’ottima scelta per il tuo garage se:
1# Non lo utilizzi solo come vano auto, ma anche come spazio di lavoro e per i tuoi hobby, o come deposito, specialmente se ci stipi oggetti sensibili alle variazioni di temperatura, che necessitano di essere protetti dall’usura e dall’ossidazione.
2# Il garage è direttamente collegato alla tua taverna e al resto della tua casa. In questo modo mantieni una temperatura più ottimale, evitando l’influsso di correnti d’aria fredde o calde. È, quindi, un ottimo stratagemma per ridurre le dispersioni termiche.
3# Vivi in zone particolarmente calde o fredde e hai bisogno del giusto isolamento termico per una questione di comfort e di risparmio energetico.
4# Vivi in una zona molto movimentata e rumorosa e hai bisogno di isolamento acustico.
5# Stai cercando una soluzione capace di combinare un buon livello di sicurezza e durabilità nel tempo.
Installa la tua nuova basculante coibentata con Bertuzzi
Se stai pensando di installare o sostituire la porta del tuo garage, per renderla coibentata e più efficiente, evita il fai-da-te. Scegli esperti come quelli del team Bertuzzi. Siamo il partner ideale che ti aiuta a trovare la porta basculante coibentata perfetta per le tue esigenze. Con anni di esperienza nel settore basculanti e porte garage, la nostra realtà può offrirti una vasta gamma di modelli di alta qualità, realizzati con materiali resistenti e performanti. Ti guideremo nella scelta della soluzione più adatta al tuo box e ci occuperemo dell’installazione in modo professionale e accurato, garantendoti un risultato impeccabile e duraturo. Contattaci subito per un preventivo e preparati a rendere il tuo vano auto ancora più funzionale, sicuro e piacevole da vivere.