Basculante del garage con porta pedonale: prezzi e come funziona

Blog page
basculante-del-garage

Il garage, oggi, è molto più di un semplice spazio per l’auto: è parte integrante dell’estetica e della funzionalità di un’abitazione. Per questo, la richiesta di portoni sezionali efficienti, sicuri e belli da vedere è in costante crescita. Tra le soluzioni più apprezzate, spicca la porta basculante garage con porta pedonale integrata. Questa opzione offre un connubio perfetto tra praticità, sicurezza e design, permettendoti di accedere al tuo box senza dover aprire completamente il portone principale, ideale quando passi a piedi o usi mezzi leggeri. Se qui hai già avuto un’anticipazione, ora vedremo nel dettaglio come funzionano, quali sono i vantaggi e i loro prezzi medi, per aiutarti a scegliere al meglio.

Cos’è una porta basculante con porta pedonale integrata

Immagina di dover prendere la bicicletta, il monopattino o un attrezzo dal tuo garage e che tu non abbia l’accesso diretto al box dalle scale di casa. Con una porta basculante tradizionale, saresti costretto ad aprire l’intero portone sezionale, impiegando tempo ed energia. Al contrario, la soluzione con porta pedonale nasce per risolvere questo inconveniente.

Di cosa si tratta? La basculante garage con porta è un sistema di apertura comprensivo di una piccola porta pedonale, inserita direttamente all’interno del pannello principale, che si apre indipendentemente dal resto del portone, consentendoti un accesso rapido e comodo al tuo vano.

Si tratta quindi della soluzione ideale per chi utilizza frequentemente il garage per scopi diversi dal semplice parcheggio dell’auto. Ad esempio come ripostiglio per attrezzi, biciclette, o come accesso a una lavanderia o un locale di bricolage. O per chi, semplicemente, desidera entrare e uscire dallo stesso, con più facilità e praticità.

Perché è utile avere una porta pedonale nella basculante

L’integrazione della porta pedonale nella tua basculante e, in alcuni casi, anche di una o più finestre, trasforma il garage da semplice box auto a vero e proprio spazio multifunzionale e confortevole, ricco di vantaggi, come:

1# Comodità ed efficienza

Avere una porta pedonale integrata nella tua basculante ti evita di sollevare l’intero portone sezionale per avere un ingresso rapido. È, ad esempio, perfetta anche quando piove o fa freddo, per un accesso più veloce. Non devi aspettare che l’intera basculante si apra per entrare.

2# Risparmio energetico significativo

Minore è la porzione di porta in apertura, minore è la dispersione di calore (o di fresco). Ciò si traduce in un minor consumo energetico per il riscaldamento o raffrescamento del garage, contribuendo a un notevole risparmio anche sulle bollette.

3# La basculante si rovina meno

L’uso frequente della porta pedonale riduce il numero di cicli di apertura e chiusura del meccanismo principale della basculante, prolungandone la vita utile e riducendo la necessità di costose manutenzioni.

4# Un tocco in più di estetica e design

Le porte basculanti garage con porta pedonale sono disponibili in una vasta gamma di materiali, colori e finiture, permettendoti di aggiungere un tocco estetico al tuo sezionale e all’intera abitazione di cui sono chiusura.

5# Più sicurezza per il tuo box

Le porte pedonali moderne sono progettate con serrature anti-effrazione, profili rinforzati e sistemi di chiusura multipunto, per garantirti ancora più sicurezza da accessi indesiderati.

Come funziona una basculante del garage con porta

Il funzionamento di una porta basculante garage con porta pedonale integrata è lo stesso dei modelli più tradizionali, che non hanno questo “plus”. La basculante può quindi essere a contrappesi, a molle, motorizzata o manuale e la porticina ha, quasi sempre, un suo sistema di serrature indipendenti.

In tutti i casi, è fondamentale che la porta pedonale sia progettata per non interferire con il movimento della basculante, garantendole un’apertura e una chiusura rapida e sicura. È per questo motivo che molti sistemi moderni includono anche dei sensori che impediscono l’apertura del portone sezionale se la porta pedonale non è correttamente serrata.

Prezzi delle porte basculanti con porta pedonale

Stabilire un prezzo unico per l’installazione di una porta basculante garage con porta pedonale integrata è quasi impossibile, poiché varia in base a numerosi fattori: dal materiale utilizzato per il portone e la portina, alle dimensioni del box da coprire, alla tipologia di apertura (manuale o motorizzata), le caratteristiche intrinseche della porta pedonale (maniglie, serrature, dettagli). Il prezzo di una porta basculante garage con porta può quindi variare dai circa 1500 € per un modello base ai 3000 € e oltre per i modelli coibentati, resistenti e su misura. Ovviamente, incidono anche la marca e la complessità della manodopera per l’installazione.

Sicuro, a norma e su misura: perché Bertuzzi è la scelta giusta per il tuo garage

Bertuzzi è il partner ideale per la scelta e l’installazione della tua prossima basculante box con porta. Offriamo consulenza personalizzata, supporto tecnico e gestione completa, anche per l’eventuale parte burocratica. Ti guidiamo nella scelta del modello più adatto, valutando spazi, esigenze, utilizzo abituale e budget, offrendoti solo manodopera precisa e sicura, per la migliore durata e funzionalità nel tempo.

E ti assistiamo anche dopo la vendita per ogni problema o necessità di manutenzione. Così avrai sempre un punto di riferimento affidabile al tuo fianco.

Contattaci per una consulenza o un preventivo gratuito.